10€ di sconto | Per gli ordini superiori a 50€ con il codice SCONTO10 →
Saldi estivi | Fino al 50% di sconto
30 € per teRegistratiLoginCarrelloMenu

Come organizzare un picnic all’aperto indimenticabile

Vuoi organizzare un picnic memorabile per la tua famiglia o i tuoi amici ma non sai da dove cominciare? Bene, noi siamo qui per te! Sappi che la scelta del luogo non è l'unico dettaglio che dovrai pianificare in anticipo. Dovrai anche pensare a quali ricette preparare per un cestino da picnic gustoso ma non solo! Avrai sicuramente bisogno della giusta attrezzatura da picnic e anche di un po’ di intrattenimento, affinché tu possa goderti al massimo questa splendida giornata insieme ai tuoi cari.

In questo articolo ti forniremo tanti suggerimenti per pianificare al meglio un delizioso pranzo al sacco all’aperto. Scoprirai anche quali sono i migliori posti per picnic a Milano e tanto altro ancora.

Check list picnic perfetto: ecco cosa dovrai pianificare

Giorno e location per il picnic

  • Proponi al tuo gruppo più date: avrete più probabilità di trovare un giorno che vada bene per tutti.
  • Scegli un orario adeguato. Soprattutto in primavera e all’inizio dell’estate, l'orario migliore per il tuo picnic è tra le 9 e le 11 del mattino. Fuori non fa troppo caldo e parchi e le zone picnic non sono ancora molto affollati.
  • Controlla sempre le previsioni del tempo per avere la certezza di scegliere la giornata giusta, possibilmente senza pioggia o vento forte.
  • Scegli un'area picnic adeguata per i tuoi programmi ed esigenze. Ad esempio, in alcuni parchi o giardini pubblici potrebbe essere vietato fare grigliate o consumare alcolici.

I cestini da picnic sono dotati di pratici scomparti che consentono di vedere e identificare subito i vari piatti preparati.

I parchi cittadini sono perfetti come zone picnic. Ma informati bene: in alcuni parchi potrebbe essere vietato grigliare o consumare alcolici.

Programma: giochi e intrattenimento per il picnic

  • Non dimenticare di prevedere qualche attività di intrattenimento. Che si tratti di metter su un po’ di musica, giocare a carte o al pallone, la parola d’ordine è divertimento!
  • Crea una playlist per il picnic condivisa con Spotify, in modo che tutti possano aggiungere le proprie canzoni preferite.
  • Prepara un piano B in caso di maltempo. Per esempio, potresti pensare di spostare il picnic nella veranda o nel gazebo di casa tua e organizzare dei giochi di società.
Per un picnic indimenticabile, non possono mancare i giochi: che si tratti di giocare a carte o al pallone, la parola d’ordine è divertimento!

Per un picnic indimenticabile, non possono mancare i giochi: che si tratti di giocare a carte o al pallone, la parola d’ordine è divertimento!

Pensa anche alla musica. Porta delle casse bluetooth o una chitarra per strimpellare e cantare tutti insieme.

Pensa anche alla musica. Porta delle casse bluetooth o una chitarra per strimpellare e cantare tutti insieme.

Attrezzatura e set da picnic: gli accessori e i trucchi indispensabili

  • Per mantenere il cibo fresco il più a lungo possibile dovrai munirti di una borsa termica. Se non ce l’hai, ti basterà mettere in freezer un succo o altre bevande a tuo piacimento e riporle all’interno di una borsa da picnic. Una volta scongelate, avrai subito qualcosa di pronto e rinfrescante da bere. Mica male no?
  • Riponi i piatti all'interno del cestino nell'ordine inverso rispetto a quello in cui verranno serviti. Questa tattica ti eviterà di rovistare freneticamente nel cestino o nella borsa da picnic e ti aiuterà a trovare più facilmente i piatti giusti.
  • Se hai organizzato un picnic in campagna, tieni il cibo in un contenitore ermetico e assicurati di portare anche una rete anti insetti.
  • Non dimenticarti di una pratica coperta da picnic. Su Bonami ne troverai di coloratissime, perfette per la stagione estiva.

Se sei un habitué di picnic e altri eventi all'aperto, ti conviene investire in una borsa termica e accessori di qualità.

Le borse termiche aiutano a mantenere piatti e bevande per il picnic freschi e gustosi più a lungo.

Cosa portare a un picnic: idee per ricette facili e sfiziose

È buona norma accordarsi con gli altri invitati affinché ognuno porti il proprio cibo preferito. Pensate insieme a un menù variegato, ma soprattutto ricco di ricette "zero sbatti", facili e veloci da preparare. Inoltre, dovrai tener conto anche di amici o parenti vegetariani o con particolari restrizioni alimentari.

Cosa mettere nel tuo cestino da picnic:

  • Panini e tramezzini: facili da preparare, il ripieno può essere facilmente adattato ai gusti e alle esigenze alimentari più disparate.
  • Insalate: che siano a base di verdure, pasta o patate, le insalate sono un pasto estremamente saziante e sono pronte in un attimo.
  • Alimenti da grigliare: se siete un gruppo piuttosto numeroso, organizzare un barbecue a base di carne e verdure è la scelta giusta! Condendoli in tanti modi diversi, riuscirai ad accontentare i gusti di tutti.
  • Frutta: melone, fresco e succoso, ma anche fragole, uva e ciliegie sono sempre molto apprezzati.

Cosa non mettere nel tuo cestino da picnic:

  • Creme e salse: possono deteriorarsi o fuoriuscire se il contenitore non è ben sigillato.
  • Pasti pesanti: cibi ad alto contenuto di grassi possono essere difficili da digerire, specialmente quando fa caldo.
  • Frutti che si ossidano rapidamente: avocado, banane o mele si anneriscono piuttosto velocemente una volta tagliati, non proprio un belvedere!
  • Dolci e dessert cremosi: a causa degli sbalzi di temperatura, sarebbe meglio evitare di portare cheesecake o gelati, poiché la loro consistenza si altera facilmente o potrebbero sciogliersi.

Per il tuo picnic, opta per ricette leggere, fresche e facili da digerire.

Quali piatti portare a un picnic? Lascia che ognuno porti il suo preferito: in questo modo potrete assaggiare pietanze diverse e scoprire nuovi sapori.

Cos'altro preparare per un picnic? Altre idee e spunti

  • Per gli amanti della carne: spiedini e salsicce. Dai un’occhiata alla nostra selezione di griglie e accessori per grigliare.
  • Per gli amici vegetariani: insalate di pasta o di riso con verdure e ortaggi come zucchine, peperoni, melanzane, pomodorini, sono alternative fresche e gustose.
  • Torte salate e focacce: se sei un amante dei carboidrati, dai uno sguardo alla nostra selezione di teglie e tegami da forno.
  • Cocktail e bevande dissetanti: ed eccoci al consiglio forse più apprezzato! Hai già provato la nuova bevanda dell’estate? Prova questa limonata al cetriolo, freschissima! E per gli amanti dell’aperitivo…ti basterà solo aggiungere un po’ di gin o vodka per un cocktail alternativo!
Per un tocco extra fresh, servi la limonata al cetriolo con ghiaccio e decorala con foglie di menta.

Per un tocco extra fresh, servi la limonata al cetriolo con ghiaccio e decorala con foglie di menta.

I 5 migliori posti per un picnic indimenticabile a Milano

Ecco quali sono, secondo noi, le migliori location per una meravigliosa scampagnata all'aria aperta se vivi a Milano e dintorni:
  • Parco Sempione
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli
  • Parco Lambro
  • Boscoincittà
  • Idroscalo
  • Occhio agli insetti! Proteggiti con spray repellenti e tieni il tuo cibo sempre al coperto.

    Anche in città si possono trovare tante aree picnic all'interno di parchi e giardini per una rilassante giornata all’aria aperta.

    Domande frequenti

    Come organizzare un picnic con i bambini?

    Sì, non è un'impresa impossibile! L’ideale sarebbe scegliere un posto dotato di parco giochi. Ma mi raccomando. Non dimenticarti di portare acqua, crema solare, cappelli, spray repellente e anche un kit di pronto soccorso. Per non rischiare di far annoiare i tuoi piccoli, dovrai ingegnarti con tante idee e preparare una grande varietà di giochi e attività da fare all'aperto: i bambini adorano il pallone, ma anche i gessetti e i pennarelli colorati.

    Come godersi al meglio il picnic se hai un cane?

    Innanzitutto, assicurati che il tuo amico a quattro zampe sia ammesso nell’area picnic prescelta. E poi, non dimenticarti di portare una ciotola, da riempire con acqua fresca. Cerca di fare il possibile per farlo sentire a proprio agio, proprio come se fosse a casa: porta anche la sua copertina, i suoi snack e giochi preferiti.

    Per il tuo picnic, opta per contenitori ermetici, bottiglie e bicchieri da viaggio.

    Se non hai una borsa termica, ti basterà mettere in freezer un succo e riporlo insieme alle altre vivande.